LA CUCINA TRADIZIONALE VENETA, A MISURA DI OSPITE
ECCO LE DUE MODALITÀ PER MANGIARE A CA' DE MEMI:
ORGANIZZARE QUALCOSA SOLO PER VOI
• Se volete organizzare una cena o un pranzo è sufficiente prenotare qualche giorno prima ed essere almeno 8-10 persone. Ma anche se siete in meno provate lo stesso, non si sa mai!
PARTECIPARE A UN EVENTO IN PROGRAMMA
• Se invece volete prenotare il vostro tavolo ad un evento già programmato, non ci sono limiti minimi di persone, quindi consultate il calendario e scriveteci!
Lavoriamo sia nei weekend che durante la settimana.
Aprire solo su prenotazione o per eventi particolari può sembrare una modalità di lavoro un po’ strana ma ci consente di gestire in maniera ottimale i nostri prodotti, cucinare piatti sempre freschi, studiare tutto nei minimi dettagli evitando -perché no?- inutili sprechi.
Il menu viene scelto insieme a seconda delle vostre esigenze e dei prodotti disponibili. Un esempio? Niente più anatra all’arancia se abbiamo finito le anatre e niente pomodori in inverno!
ALCUNi piatti della nostra cucina
Si possono gustare i celebri piatti tipici della tradizione veneta come risi e bisi, il risotto ai fegatini, ai bruscandoli e al radicchio, la pasta fatta in casa con il ragù d’anatra, il gran bollito, il cappone arrosto ripieno, il pollo in tecia con polenta, la gallina padovana in saor, la torta di mele e cannella, le crostate di frutta e la biscotteria secca delle nostre nonne.
Da noi puoi trovare ancora gli animali da cortile preparati con le ricette di una volta, con la carne soda e gustosa degli animali che hanno vissuto davvero all'aperto, razzolando tra l'erba vera e respirando l'aria buona.
OPPURE COMPILA SUBITO IL FORM E FACCI SAPERE COSA VORRESTI ORGANIZZARE!
N.B.: Oltre a questo tipo di prenotazioni personalizzate organizziamo EVENTI E SERATE A TEMA, guarda il calendario cliccando qui.